Sulla scia di proteste di pubblico e di critica, il Governo ha inserito nel decreto fiscale approvato a dicembre il ritorno alla fatturazione mensile, imponendo una marcia indietro sulla procedura adottata da pressoché tutti i Telcos, che avevano avviato la modalità “4 settimane”, con un sostanziale aumento implicito di tariffe pari al 9% circa.
Fermo restando che in area Commercio e Servizi è facoltà del venditore di stabilire i prezzi, e che al contempo un allineamento di tutti gli operatori si configura come “cartello”, è da annotare come cronaca che molti Player hanno comunicato ai propri Clienti il ritorno alla fatturazione mensile, senza tuttavia modificare il valore complessivo della spesa su base annua derivato dalle fatturazioni su base “4 settimane”.
Una doverosa annotazione: qualche Operatore, pur mantenendo di fatto gli aumenti impliciti, sta provvedendo in parallelo ad aumentare i minuti di traffico, gli SMS e i Gb compresi nel pacchetto.